Portfolio
e archivio
di Adamo
Citraro


Studio Zot












immagine jpeg

Pubblicato il 26 agosto del 2016

Filo di seta


Il logo per l'associazione interpreta l'alto potenziale


Il logo è stato progettato per rappresentare visivamente l’associazione “Filo di seta”. La “f” allungata, che lo caratterizza, ha un duplice obiettivo. Il primo è di evidenziare il concetto di filo come percorso, collegamento verso qualcosa o qualcuno. Il filo rappresenta l’intento associativo di connettere persone e idee per prodigarsi verso una direzione, uno scopo, un traguardo. Il secondo scopo è di sottolineare l’idea di alto potenziale cognitivo. La “f” è fuori misura, più alta. Rappresenta il potenziale cognitivo dei ragazzi e il percorso che essi devono fare per sentirsi accolti nella società. Ecco dunque come il logo tenta di associare l’immagine, che il nome dell’associazione riporta (Filo di seta), con l’attività dell’associazione stessa (il sostegno per l’alto potenziale cognitivo). Proprio per ottenere il massimo della comunicazione il logo riporta sempre il testo “associazione per l’alto potenziale”. In questo modo risulta immediatamente evidente l’intento associativo. Il carattere scelto è il Didot, disegnato da Firmin Didot tra il 1784 e il 1811. È un carattere neoclassico ed evocativo dell’Illuminismo. Ben si presta a rappresentare ambiti culturali, razionali e intellettuali. Sono state disegnate quattro versioni che si adattano a varie superfici e ambiti: in bianco e nero o a colori su fondo chiaro o fondo scuro. Il colore giallo-arancio rappresenta il sole, il fuoco e la luce. Vuole trasmette il calore dei rapporti umani della vita associativa e rappresentare la luminosità, la chiarezza data dall’intelletto che acquisisce coscienza.




▄▄▄ ▓█████▄ ▒█████ ▒████▄ ▒██▀ ██▌▒██▒ ██▒ ▒██ ▀█▄ ░██ █▌▒██░ ██▒ ░██▄▄▄▄██ ░▓█▄ ▌▒██ ██░ ▓█ ▓██▒░▒████▓ ░ ████▓▒░ ▒▒ ▓▒█░ ▒▒▓ ▒ ░ ▒░▒░▒░ ▒ ▒▒ ░ ░ ▒ ▒ ░ ▒ ▒░ ░ ▒ ░ ░ ░ ░ ░ ░ ▒ ░ ░ ░ ░ ░ ░